SETTIMO: Per fronteggiare il Covid19 arriva la spesa a casa!
Per fronteggiare il rischio che anziani e persone con problematiche di salute escano di casa, il Comune di Settimo ha deciso di mettere in piedi un progetto in via sperimentale.
La spesa a domicilio!
Con un lavoro di gruppo tra assessori e commercianti della città, si è venuto a creare un sistema che possa aiutare da una parte i cittadini con più difficoltà e dall'altra i commercianti che possono cercare di vendere comunque i loro prodotti nonostante il momento di grandissima emergenza.
Ottima iniziativa, non c'è dubbio.
Dare ai cittadini una possibilità è sempre una cosa buona e giusta da parte di un'Amministrazione.
La vicinanza con noi è parte integrante di quello che deve essere il lavoro di chi governa.
Piccola postilla. Il servizio già esisteva. Molti piccoli e grandi supermercati di zona hanno sempre svolto l'attività di "spesa a domicilio".
Diciamo che grazie a questo progetto si è "semplicemente" allargato il cerchio dei partecipanti.
Con una cosa che ci lascia però basiti: alcuni di questi ( di cui non facciamo nome per questioni di pubblicità e privacy ) ha deciso di aderire ma facendo pagare il servizio.
Siamo in un momento dove non bisognerebbe lucrare sulle esigenze dei cittadini.
Ma questo non è colpa dell'amministrazione ma dei privati che non riescono proprio a fare qualcosa senza metterci dentro il business.
Per avere informazioni e spiegazioni (ATTENZIONE, non per ordinare la spesa) si può chiamare l'urp al numero 011 80 28 279 / 346 / 364 o consultare il sito del Comune di Settimo.
Per usufruire del servizio si può contattare direttamente il singolo negozio (qui l'elenco, in continuo aggiornamento
La spesa a domicilio!
Con un lavoro di gruppo tra assessori e commercianti della città, si è venuto a creare un sistema che possa aiutare da una parte i cittadini con più difficoltà e dall'altra i commercianti che possono cercare di vendere comunque i loro prodotti nonostante il momento di grandissima emergenza.
Ottima iniziativa, non c'è dubbio.
Dare ai cittadini una possibilità è sempre una cosa buona e giusta da parte di un'Amministrazione.
La vicinanza con noi è parte integrante di quello che deve essere il lavoro di chi governa.
Piccola postilla. Il servizio già esisteva. Molti piccoli e grandi supermercati di zona hanno sempre svolto l'attività di "spesa a domicilio".
Diciamo che grazie a questo progetto si è "semplicemente" allargato il cerchio dei partecipanti.
Con una cosa che ci lascia però basiti: alcuni di questi ( di cui non facciamo nome per questioni di pubblicità e privacy ) ha deciso di aderire ma facendo pagare il servizio.
Siamo in un momento dove non bisognerebbe lucrare sulle esigenze dei cittadini.
Ma questo non è colpa dell'amministrazione ma dei privati che non riescono proprio a fare qualcosa senza metterci dentro il business.
Per avere informazioni e spiegazioni (ATTENZIONE, non per ordinare la spesa) si può chiamare l'urp al numero 011 80 28 279 / 346 / 364 o consultare il sito del Comune di Settimo.
Per usufruire del servizio si può contattare direttamente il singolo negozio (qui l'elenco, in continuo aggiornamento