RUBRICA: "L'AGENDA DEGLI EVENTI" Cosa fare a Torino - febbraio 2020
Non sai cosa fare?
Ecco un elenco di eventi che non puoi perderti!
• Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray, la mostra evento dedicata alla vita dell'artista,
dal 1° febbraio al 3 maggio alla Palazzina di Caccia di Stupinigi;
• Monologo improvvisato, la reading di Fabio Genovesi, il 4 febbraio al Circolo dei Lettori;
• Giornata della Memoria: Storie di ebrei tedeschi in fuga, conferenza su testimonianze orali di ebrei tedeschi, il 6 febbraio al Polo del '900;
• Il nuovo mondo. Prospettive di giornalismo culturale, l'8 febbraio alla Scuola Holden;
• Extravaganza, il primo mercatino a tema vintage d'Italia, l'8 febbraio in piazza Carlo Alberto;
• Germana Erba's Talent, spettacolo di ballo, l'8 febbraio al Teatro Alfieri;
• Negrita in concerto, l'8 febbraio al Teatro Colosseo;
• Carnevale Storico di Santhià, dall'8 al 25 febbraio a Santhià;
• Gran Balon, il 9 febbraio a Porta Palazzo;
• Storico Carnevale di Ivrea, dal 9 al 26 febbraio a Ivrea;
• Anelante, lo spettacolo teatrale di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, l'11 e il 12 febbraio al Teatro
Colosseo;
• Gender sarà lei, aperitivo a tema LGBTQI+, il 13 febbraio da Bartleby, il bar della Scuola
Holden;
• The music of Hans Zimmer & Others – A celebration of filmmusic, omaggio al compositore
tedesco, il 14 febbraio al Teatro della Concordia di Venaria;
• San Valentino sotto le stelle, una cena e una serata speciale, il 14 febbraio al Planetario di Torino
Infini.To;
• The Lord of the Rings and the Hobbit: the concert, il 14 febbraio al Teatro della Concordia di
Venaria;
• Tango del calcio di rigore, il nuovo spettacolo di Neri Marcorè, il 14 e il 15 febbraio al Teatro
Colosseo;
• Ketama126 in concerto, il 15 febbraio al Teatro della Concordia di Venaria;
• Carnevale di Settimo, il 16 febbraio a Settimo Torinese;
• Il Barolo si snoda a Torino, due serate di degustazione, il 16 e il 23 febbraio alle Officine Grandi
Riparazioni di Torino;
• Cinque cose, con Guido Catalano, il 18 febbraio all'Off Topic;
• Destinati all'estinzione, il nuovo monologo di Angelo Pintus, dal 18 al 23 febbraio al Teatro
Colosseo;
• Barcelona Gipsy BalKan Orchestra in concerto, il 18 febbraio all'Hiroshima Mon Amour;
• Willie Peyote in concerto, dal 19 al 22 febbraio al Teatro della Concordia di Venaria;
• Calibro 35 in concerto, il 20 febbraio all'Hiroshima Mon Amour;
• Una terrazza sul cielo, serata osservativa tra le stelle, il 21 febbraio al Planetario di Torino
Infini.To;
• Andy e Norman, spettacolo di Neil Simon con Gigi e Ross, il 21 febbraio al Teatro Superga di
Nichelino;
• Seeyousound Torino Music Film Festival, il festival di cinema internazionale a tematica musicale,
dal 21 febbraio al 1° marzo al Cinema Massimo;
• The Beatles live again by The Beatbox, il 22 febbraio alla Suoneria di Settimo Torinese;
• Scusa sono in riunione... Ti posso richiamare?, lo spettacolo con Vanessa Incontrada, il 25
febbraio al Teatro della Concordia di Venaria;
• Angelo Branduardi in concerto, il 26 febbraio al Teatro Colosseo;
• Il berretto a sonagli, tragicommedia di Pirandello, il 27 febbraio al Teatro della Concordia di
Venaria;
• Omaggio a Morricone: musiche da Oscar, il 27 febbraio al Teatro Gioiello;
• Don Backy in concerto, il 27 febbraio al Le Roi;
• La cena dei cretini, spettacolo con Nino Formicola e Max Pisu, dal 28 febbraio al 1° marzo al
Teatro Gioiello;
• Turandò, reinterpretazione in chiave moderna dell'opera di Giacomo Puccini, il 29 febbraio al
Teatro Superga di Nichelino;
• Cristina D'Avena e Gem Boy in concerto, il 29 febbraio al Teatro della Concordia di Venaria;
• Alberto Radius in concerto, il 29 febbraio alla Suoneria di Settimo Torinese.
Ecco un elenco di eventi che non puoi perderti!
• Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray, la mostra evento dedicata alla vita dell'artista,
dal 1° febbraio al 3 maggio alla Palazzina di Caccia di Stupinigi;
• Monologo improvvisato, la reading di Fabio Genovesi, il 4 febbraio al Circolo dei Lettori;
• Giornata della Memoria: Storie di ebrei tedeschi in fuga, conferenza su testimonianze orali di ebrei tedeschi, il 6 febbraio al Polo del '900;
• Il nuovo mondo. Prospettive di giornalismo culturale, l'8 febbraio alla Scuola Holden;
• Extravaganza, il primo mercatino a tema vintage d'Italia, l'8 febbraio in piazza Carlo Alberto;
• Germana Erba's Talent, spettacolo di ballo, l'8 febbraio al Teatro Alfieri;
• Negrita in concerto, l'8 febbraio al Teatro Colosseo;
• Carnevale Storico di Santhià, dall'8 al 25 febbraio a Santhià;
• Gran Balon, il 9 febbraio a Porta Palazzo;
• Storico Carnevale di Ivrea, dal 9 al 26 febbraio a Ivrea;
• Anelante, lo spettacolo teatrale di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, l'11 e il 12 febbraio al Teatro
Colosseo;
• Gender sarà lei, aperitivo a tema LGBTQI+, il 13 febbraio da Bartleby, il bar della Scuola
Holden;
• The music of Hans Zimmer & Others – A celebration of filmmusic, omaggio al compositore
tedesco, il 14 febbraio al Teatro della Concordia di Venaria;
• San Valentino sotto le stelle, una cena e una serata speciale, il 14 febbraio al Planetario di Torino
Infini.To;
• The Lord of the Rings and the Hobbit: the concert, il 14 febbraio al Teatro della Concordia di
Venaria;
• Tango del calcio di rigore, il nuovo spettacolo di Neri Marcorè, il 14 e il 15 febbraio al Teatro
Colosseo;
• Ketama126 in concerto, il 15 febbraio al Teatro della Concordia di Venaria;
• Carnevale di Settimo, il 16 febbraio a Settimo Torinese;
• Il Barolo si snoda a Torino, due serate di degustazione, il 16 e il 23 febbraio alle Officine Grandi
Riparazioni di Torino;
• Cinque cose, con Guido Catalano, il 18 febbraio all'Off Topic;
• Destinati all'estinzione, il nuovo monologo di Angelo Pintus, dal 18 al 23 febbraio al Teatro
Colosseo;
• Barcelona Gipsy BalKan Orchestra in concerto, il 18 febbraio all'Hiroshima Mon Amour;
• Willie Peyote in concerto, dal 19 al 22 febbraio al Teatro della Concordia di Venaria;
• Calibro 35 in concerto, il 20 febbraio all'Hiroshima Mon Amour;
• Una terrazza sul cielo, serata osservativa tra le stelle, il 21 febbraio al Planetario di Torino
Infini.To;
• Andy e Norman, spettacolo di Neil Simon con Gigi e Ross, il 21 febbraio al Teatro Superga di
Nichelino;
• Seeyousound Torino Music Film Festival, il festival di cinema internazionale a tematica musicale,
dal 21 febbraio al 1° marzo al Cinema Massimo;
• The Beatles live again by The Beatbox, il 22 febbraio alla Suoneria di Settimo Torinese;
• Scusa sono in riunione... Ti posso richiamare?, lo spettacolo con Vanessa Incontrada, il 25
febbraio al Teatro della Concordia di Venaria;
• Angelo Branduardi in concerto, il 26 febbraio al Teatro Colosseo;
• Il berretto a sonagli, tragicommedia di Pirandello, il 27 febbraio al Teatro della Concordia di
Venaria;
• Omaggio a Morricone: musiche da Oscar, il 27 febbraio al Teatro Gioiello;
• Don Backy in concerto, il 27 febbraio al Le Roi;
• La cena dei cretini, spettacolo con Nino Formicola e Max Pisu, dal 28 febbraio al 1° marzo al
Teatro Gioiello;
• Turandò, reinterpretazione in chiave moderna dell'opera di Giacomo Puccini, il 29 febbraio al
Teatro Superga di Nichelino;
• Cristina D'Avena e Gem Boy in concerto, il 29 febbraio al Teatro della Concordia di Venaria;
• Alberto Radius in concerto, il 29 febbraio alla Suoneria di Settimo Torinese.
Fabiana Vilone